Annullare i campionati? Non ha senso e ammazza il calcio. Mezzaroma risponde agli ultras

Siamo tutti d’accordo sul fatto che questo virus abbia stravolto le abitudini e la quotidianità di ciascuno di noi e che, per molto tempo, nulla sarà come prima. La redazione di GranataCento, tuttavia, si sta battendo da tempo ricordando che il calcio è un’azienda composta da lavoratori e non fa alcuna eccezione: considerando che il peggio è alle spalle e che gli atleti si stanno sottoponendo ai tamponi, è assolutamente doveroso e obbligatorio ricominciare. La presa di posizione degli ultras merita rispetto, sia chiaro: è gente che gira l’Italia, che ha messo mano alla tasca per aiutare i bisognosi e nessuno può sindacare. Ognuno è libero di agire come vuole, siamo in totale democrazia e non c’è l’obbligo di guardare le partite in tv o di tornare allo stadio qualora arrivasse l’ok. Un messaggio deve essere chiaro, però: fermare il calcio oggi significa uccidere il campionato italiano. Senza se e senza ma. Se due mesi e mezzo di stop hanno comportato perdite, rescissioni, stipendi non pagati e bilanci in rosso figuriamoci cosa accadrebbe se venisse invalidato tutto ciò che è stato sino a questo momento per buona pace di chi, come Lotito, Vigorito, Santopadre o tanti altri, ha investito fior di milioni. Si cerchi di essere meno retorici e più concreti sul futuro. Lo sport è un veicolo sociale ed economico fondamentale, senza il quale faranno fatica migliaia di persone. Giusto ricominciare…anzi, siamo già in ritardo rispetto alla reale gravità della situazione. Perentorio Mezzaroma, cui parere è stato quanto mai condivisibile: “Per qualcuno sono 22 persone in mutande che corrono dietro ad una palla, ma noi che vogliamo bene al calcio stiamo lavorando per la sua sopravvivenza. Capisco tutte le prese di posizione e le rispetto, ma chi vuole lo stop dei campionati oggi non vedrà la Salernitana nemmeno domani perchè c’è il rischio concreto che il sistema salti definitivamente a tutti i livelli”. Del resto se foste voi imprenditori che hanno speso milioni di euro accettereste un blocco totale e di ripartire con medesime spese e senza incassi?

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.