di Romano Lello Ciccone
Comune Italiano di circa 14mila abitanti, Bellizzi è uno dei paesi della provincia di Salerno che sta crescendo di più negli ultimi anni. Non solo sul piano demografico (è una delle zone che offre case a prezzi vantaggiosi, al punto che ci si sposta anche dalla città per cogliere eventuali occasioni al volo), ma anche per quanto riguarda le attrattive per i giovani e per le famiglie. “Sarà pur vero che mancano punti di ritrovo come ad esempio un teatro “ ha detto un professionista molto noto e apprezzato come Emiddio Morretta alla nostra redazione “ma bisogna riconoscere che sono aumentate esponenzialmente una serie di iniziative a sfondo anche sociale che coinvolgono i ragazzi e permettono di affrontare innumerevoli tematiche di strettissima attualità. Per quanto riguarda le attività culinarie, bisogna riconoscere che a Bellizzi si mangia piuttosto bene. Non ci sono piatti tipici tradizionali, ma diverse persone hanno mantenuto l’usanza di sfornare prodotti in casa e ciò aumenta la qualità e la richiesta anche dalle zone limitrofe. Se si riuscissero a creare maggiori spazi dedicati ai ragazzi, sono convinto che il nostro paese potrebbe essere davvero uno dei fiori all’occhiello della provincia di Salerno”.
Naturalmente grande importanza la riveste lo sport e la stragrande maggioranza dei cittadini professa una fede a tinte granata: “Ci sono tantissimi tifosi” prosegue Emiddio “tempo fa è stato fondato un club di supporter salernitani e anche io seguo la Salernitana in casa e in trasferta. Mi sento orgoglioso di far parte di una tifoseria tra le più calde in Italia e che costituisce un valore aggiunto per antonomasia. Sono rimasto favorevolmente impressionato dalla prova di Benevento, un mix di qualità, spensieratezza e autorevolezza che ci consente di credere in un grande sogno che inizia con la prima lettera dell’alfabeto. In panchina abbiamo un signor allenatore come Gian Piero Ventura, rispetto alle gare di inizio stagione si nota un approccio completamente diverso. Se l’Arechi farà la differenza come sempre è stato nella storia, nessun traguardo sarà precluso. E sarebbe bellissimo festeggiare il salto di categoria e giocare derby e partite di una certa importanza”.
A proposito di fede, sul piano prettamente religioso si può dire che Bellizzi sia un paese con forte connotazione cristiana legata alla Chiesa cattolica. Sul territorio è ben radicata anche la chiesa evangelica, ma qualche tempo fa è stato inaugurato un centro islamico molto frequentato dai residenti di origine straniera. L’amministrazione, guidata dal sindaco Domenico Volpe, ha spesso accolto presso la sala conferenze del Comune una serie di associazioni che hanno affrontato dibattiti di ogni genere: dall’integrazione alla violenza sulle donne passando per l’omofobia, la crescita dei giovani e la disoccupazione. Un territorio al passo coi tempi, destinato a crescere sempre di più.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.