Subito dopo la fine della partita con l’Atalanta, è letteralmente esplosa la gioia dei tifosi della Salernitana. Causa maltempo erano appena 17000, ma l’ambiente che si è creato ha fatto la differenza e ha trascinato i granata verso una vittoria fondamentale. Ed è stato bellissimo ascoltare i clacson strombazzare, le bandiere sventolare e le persone abbracciarsi per strada. Qualcuno in lacrime, altri con la pelle d’oca. Pastena, Mercatello e Torrione si sono trasformati in una succursale dell’Arechi, con fuochi pirotecnici che confermano, qualora ce ne fosse bisogno, che a Salerno e in gran parte della provincia esiste solo la Salernitana. Curiosità. Anche nella zona industriale erano in tantissimi a festeggiare il successo ai danni dell’Atalanta e non è passata inosservata la presenza di una persona che, in modo provocatorio, affacciandosi al finestrino dell’auto mostrava una bandierina del Napoli. Quanto basta per confermare l’ossessione nei confronti di Salerno, testimoniata anche dai continui commenti social di chi, al posto di godersi lo scudetto, invade le pagine dedicate alla Bersagliera augurando la serie B. Bravi i presenti a non cadere nella provocazione da parte di chi, forse poco abituato, dovrebbe anche imparare a vincere. Non è piaciuta ai più nemmeno la gigantografia “Campioni d’Italia” esposta su alcuni palazzi in zona Bellizzi. Ok le bandiere sui balconi di casa propria, ok che un club del Napoli voglia gioire in provincia di Salerno. Ma queste esagerazioni e questo voler far passare un feudo granata per un quartiere a tinte azzurro cozza con la realtà dei fatti. Bellizzi è sempre e solo granata e quattro bandiere azzurre esposte qua e là non rappresentano la stragrande maggioranza della cittadinanza. Ognuno faccia quello che vuole, per fortuna qui siamo in un contesto civilissimo nel quale non si bruciano maglie o bandiere. Ma le esagerazioni vanno evitate.”Non è rispettoso celebrare in modo così esagerato e plateale la vittoria di una squadra di un’altra provincia” e “Questa è gente senza identità” due dei commenti letti sui social.
2023-05-14
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.