Quando il gioco si fa duro… i duri cominciano a giocare. E nessun ostacolo sarà mai insormontabile se si scontrerà con la forza di volontà e la determinazione di persone profondamente segnate dalla malattia, ma desiderose di vincere la partita più importante. Oggi si parla quasi esclusivamente di Covid, dimenticandoRead More →

HoChe gli adolescenti di oggi siano diversi da quelli di un tempo è concetto detto e ribadito più volte, quasi fino alla noia e scadendo nella retorica. A chiacchiere siamo tutti bravi a rimarcare le differenze tra una comunità totalmente superficiale e priva di riferimenti, ma che in passato siRead More →

di Romano Lello Ciccone Moio della Civitella è un comune italiano di 1 850 abitanti della provincia di Salerno. Si tratta di un centro agricolo del basso Cilento, situato alle falde nordoccidentali del Monte Sacro (1705 m), nell’alta valle del torrente Badolato, affluente di sinistra del fiume Alento. Il centro abitato è situato in pendenza del monte Civitella (818 m). Sulla sommità del colleRead More →

a cura di Romano Lello Ciccone  Eboli sorge  sulle pendici del Montedoro, un contrafforte del gruppo montuoso Monte Raione – Monte Ripalta con un territorio per lo più pianeggiante composto dalla pianura alluvionale del fiume Sele, che ne delimita il territorio a sud e situato fra il comune di Olevano sul Tusciano e quello di Battipaglia. Ricca di repertiRead More →

di Romano Lello Ciccone Splendida località del cilento, Ascea è uno dei fiori all’occhiello del vasto territorio provinciale di Salerno. L’intera area geografica, dominata da una collina ma allo stesso tempo bagnata da un mare cristallino, conta quasi seimila abitanti, omogeneamente distribuiti e cresciuti esponenzialmente negli ultimi anni. Merito ancheRead More →

     di Romano Lello Ciccone Prosegue la nostra rubrica settimanale dedicata alle splendide realtà della provincia di Salerno che meritano di essere menzionate per la qualità della vita, la genuinità degli abitanti  e il patrimonio artistico-culturale di cui dispongono. Oggi ci soffermiamo su Casalvelino, località cilentana di circa 5500Read More →