Un programma dettagliato di rilancio sportivo, contatto proficuo con l’ex tecnico Fabrizio Castori, Walter Sabatini in veste di direttore sportivo e 25 milioni di euro sul tavolo per acquisire la Salernitana entro il prossimo 30 dicembre e iniziare a muoversi sul mercato ufficializzando cinque calciatori (con esperienze in Italia, svincolati e trascorsi anche in competizioni europee) e una rivoluzione totale a livello dirigenziale. Trova totale conferma l’anticipazione di due settimane fa: il gruppo Implenia è quello che si è mosso con maggior concretezza per acquistare la Salernitana. Tra l’altro con l’avallo del Governatore Vincenzo De Luca che, in una conference call, avrebbe dato anche disponibilità a ragionare sulla gestione dello stadio e su alcuni lavori di ristrutturazione di cui l’Arechi necessita da tempo. Pur non avendo ancora versato la famosa caparra del 5% causa impossibilità di leggere i bilanci (che saranno approvati al 27 dicembre, prevista una chiusura in attivo), i professionisti in questione hanno voglia di investire nel calcio italiano e vedono in Salerno la piazza ideale, al punto da mettere in stand by le piste Sampdoria e Pescara. In attesa di capire quale sarà il coinvolgimento del dottor Renzetti (che, smentite di rito a parte, coordina l’operazione), Implenia ha intenzione di dare una sorta di ultimatum: se entro domenica prossima i trustee, incomprensibilmente “freddi”, non daranno seguito alle chiacchierate informali dei giorni scorsi, vireranno con decisione su altre realtà che, tra l’altro, comporterebbero un esborso economico iniziale decisamente più basso. In pratica ci sono persone serie, che vogliono la Salernitana, lavorano da un mese e mezzo ma…non hanno ancora ricevuto una convocazione ufficiale. C’è il timore, a quanto pare, che si voglia prendere tempo fino alla fine. Perchè? C’è chi sostiene che la volontà di stravolgere i quadri dirigenziali possa far storcere il naso a qualcuno, chi invece è molto vicino a Lotito per motivi lavorativi e preferirebbe soluzioni diverse come, ad esempio, la cordata del Lussemburgo guidata da Di Silvio che, come noto, avrebbe offerto 15 milioni di euro in più. Voci su voci, prese di posizione e contraddizioni, ma l’orgoglio deve essere messo in secondo piano a favore del buonsenso. Viceversa, il primo gennaio, la Salernitana rischia per davvero di vivere la pagina più mortificante della sua storia.
2021-12-24
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.