Nel torneo di calcio più incerto ed equilibrato si susseguono le emozioni e le altalene.
L’ultima della classe il Livorno, che ha richiamato Breda in panchina, sfiora il colpaccio in casa del Pordenone in evidente calo fisiologico: alla fine i ramarri raggiungono il sospirato pareggio del due a due, però scivolano al quarto posto.
Sempre con lo stesso punteggio termina la sfida tra Ascoli e Juve Stabia al Del Duca, ma con un incredibile gol del portiere delle vespe Provedel, proiettatosi in area avversaria in occasione dell’ultima azione.
In serie B non era mai capitato un gol di testa del portiere, in quanto nei casi precedenti Cejas (Ascoli), Brivio (Venezia), Rigamonti (Como) e Bandini (Triestina) avevano segnato su calcio di rigore, mentre Martini (Savona) nel 1940 aveva fatto gol al Siena su un calcio di rinvio con traiettoria spinta dal vento favorevole.
Solo in serie A Brignoli (Benevento), Taibi (Reggina) e Rampulla (Cremonese) avevano realizzato le reti di testa come il portiere stabiese ex Empoli.
Ancora, il Crotone vince in casa sulla Cremonese per uno a zero con sigillo di Simy, volando al secondo posto insieme al Frosinone che supera in trasferta il Venezia con un gol di Rohden.
Invece, si riscatta l’Empoli con la cura del neo-tecnico Pasquale Marino che conquista la seconda vittoria consecutiva a Cittadella per due a uno. Sigilli vincenti di Mancuso e Bajrami macedone naturalizzato svizzero (classe 1999 scuola Grassophers), dotato di piedi buoni che gioca abitualmente come interno di centrocampo, ma può essere schierato anche come regista davanti alla difesa o come trequartista.
Crolla in casa il Perugia di Serse Cosmi che viene perforato per ben tre volte dallo Spezia che si lancia in zona play off.
Pari e patta tra Pisa e Chievo Verona per uno a uno: a Meggiorini risponde Lisi.
Ancora, la Virtus Entella liquida con il classico risultato il Pescara mediante due calci di rigore, il primo di Giuseppe De Luca ed il secondo realizzato da Rodriguez.
Il Benevento a Cosenza consolida il vantaggio in testa alla classifica (+17 punti sulle seconde) con un gol di Insigne, decidendo spietatamente l’esonero del tecnico calabrese Braglia, il quale è stato sostituito con Bepi Pillon.
Inoltre, continua sulla strada giusta la serie positiva nel 2020 degli uomini di Ventura che all’Arechi di Salerno vincono per uno a zero contro un coriaceo e mai domo Trapani con un gol dell’ariete Djuric.
La squadra campana, pur soffrendo riesce con aggressività e caparbietà a raggiungere l’obiettivo, dimostrando carattere, spirito di sacrificio e volontà. Tanto manifesta un programmato e seminato percorso di crescita che sta raccogliendo anche i frutti di una sensibile maturità e di una accresciuta personalità nella gestione della gara, soprattutto nei momenti difficili dell’incontro, quando il gruppo si è abbassato troppo, declinando pure la proprietà di palleggio inculcata mnemonicamente dal tecnico ligure.
Comunque, credendoci fino alla fine con una prova fisica e da uomini veri il risultato pieno è stato ottenuto ed ora la posizione in classifica (meno uno dalla promozione diretta con il secondo posto) arride alla formazione dei co-patron Lotito-Mezzaroma.
Nella Salernitana i migliori sono stati……i Super Appassionati Tifosi Storici Granata: la brillante signora Celeste Bucciarelli che ha festeggiato il magnifico compleanno (80 anni!) ricevendo in settimana omaggi dalla squadra, da mister Ventura e dalla tifoseria ed il lungimirante Salvatore Orilia che ha celebrato i suoi eccezionali 72 anni insieme ai soci del Salerno Club 2010. Ad entrambi grandi esempi di attaccamento e di sostegno alla squadra del Cavalluccio porgo personalmente e soprattutto…..SALERNITAMENTE i più affettuosi e sinceri Auguri.
Infine, con una dedica speciale rivolgo il più caloroso e fervido messaggio di auguri per i 40 anni compiuti al mister Maresca, Salernitano doc, che con orgoglio porta sempre nel cuore la squadra della nostra città: Caro Enzo ad maiora nel mondo del calcio che ti vede sempre protagonista!
Avv. Silvestro Amodio
Socio Salerno Club 2010
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.