Santoro: “La mia vita al fianco della Salernitana, nel ricordo di Ansaloni e Di Bartolomei”

Di seguito l’intervista al presidente del Centro di Coordinamento Salernitana Club Riccardo Santoro che, con entusiasmo, ha annunciato l’affiliazione di nuovi club e il ritorno della kermesse Miss Granata su precisa indicazione dello storico conduttore Gianni Novella. Ecco le sue dichiarazioni:

Presidente, ci racconti dei suoi ricordi di tifoso legati alla Salernitana…

“Ho iniziato a seguire la Salernitana nel ’66 con mio cognato, era l’anno della promozione in B con mister Domenico ‘Tom’ Rosati. Per noi ragazzini dell’epoca quel momento di gioia durò il tempo di un campionato; in seguito ci furono oltre due decenni di militanza nelle categorie inferiori. In quegli anni l’attaccamento ai colori granata è sempre stato forte, non è mai venuto meno, e per questa ragione soprattutto la mia generazione vede, nella partita del 3 giugno ’90 contro il Taranto e nel ritorno in Serie B della Salernitana guidata dal tecnico Giancarlo Ansaloni, il capitano Agostino Di Bartolomei e il presidente Peppino Soglia, una svolta epocale rispetto all’inferno della Serie C durato ben ventiquattro anni. Una vita trascorsa all’interno delle mura dello stadio Donato Vestuti ed è lì che tanti di noi hanno lasciato un pezzo del proprio cuore”.

Il CCSC come sta vivendo l’avvento della ‘rivoluzione’ degli impianti cittadini?

“Partiamo dal presupposto che, dopo anni in cui invocavamo a gran voce la disponibilità di un settore dello stadio per noi molto importante, dall’ottobre dello scorso anno, abbiamo iniziato a promuovere con decisione varie iniziative per favorire la riapertura della Curva Nord. Ciò ci rende felici, perché rappresenta una vittoria per Salerno e per tutti i tifosi che, entro la fine dell’anno, potranno nuovamente usufruire di un settore popolare destinato alle fasce meno abbienti, alle famiglie, ai ragazzi, agli istituti scolastici e alle scuole calcio. Il restyling dello Stadio Arechi proposto dal Presidente Vincenzo De Luca è un progetto meraviglioso, ci preoccupa però l’idea di emigrare per almeno due campionati in un altro impianto sportivo fuori città; auspichiamo la possibilità di ristrutturare un settore per volta, com’era nei piani della Salernitana, oppure usufruire di un impianto nelle vicinanze come quello di Eboli, piuttosto che correre il rischio di arrivare fino al San Nicola di Bari. Pensare, addirittura, di poter rivedere qualche partita anche al Vestuti sarebbe a dir poco commovente per tanti di noi, ma i tempi tecnici e la gara d’appalto non consentiranno assolutamente di poter disporre di una struttura del genere per il prossimo anno. Auspichiamo, però, un totale ripristino di questo impianto storico soprattutto a beneficio di realtà sportive di Salerno e provincia”.

Quali saranno le vostre prossime iniziative?

“Ci stiamo occupando di un vero e proprio boom di richieste di apertura di nuovi club dedicati alla Salernitana, oltre che a preparare la ‘Passeggiata Granata’: iniziativa che partirà nel mese di ottobre e sarà molto importante per far conoscere la storia del calcio salernitano soprattutto alle nuove generazioni e ai turisti ospiti della nostra città. Una menzione speciale va al ritorno di ‘Miss Granata’, manifestazione voluta fortemente dal nostro Gianni Novella; dopo l’ok di Alfonso Pugliese che ha appoggiato il progetto, unitamente al nostro direttivo, rivivremo questo format di grande successo presumibilmente per fine settembre”.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.