La partita di domenica è sicuramente la più importante delle restanti. Juventus e Inter offrono prestigio e vetrine internazionali, ma i punti che pesano e che contano vanno conquistati a cospetto della Sampdoria. Proprio per questo sarebbe necessario creare quel clima di entusiasmo e trasporto emotivo necessario prendendo esempio da una curva Sud semplicemente meravigliosa. Il dato dei biglietti venduti è discreto, ma non sufficiente per una piazza con un potenziale del genere: alle ore 15risultano staccati 3300 biglietti, 180 dei quali per il settore riservato agli ospiti. Considerando che 5500 persone hanno sottoscritto il mini abbonamento, sono quasi 8800 i salernitani che si sono garantiti il posto sugli spalti. Naturalmente il dato è destinato ad aumentare col passare delle ore, la Sud potrebbe essere sold out entro venerdì. Ma immaginare di toccare quota 17000 come contro il Napoli è utopistico. Possibile che tutta questa gente non abbia voglia di esserci? Novità anche per la prossima trasferta. Cagliari-Salernitana non è tra le partite attenzionate dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. È quanto emerge dalla determinazione 23 del 17 novembre 2021. La sfida in programma il prossimo 26 novembre, dunque, non dovrebbe essere soggetta a limitazioni per quanto concerne la tifoseria ospite. La trasferta, dunque, dovrebbe essere libera, anche se il Gos potrebbe imporre l’obbligo di possesso di Fidelity Card granata per accedere al settore ospiti dell’Unipol Domus.
2021-11-18
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.